Come motivi le tue persone a impegnarsi nel programma di formazione linguistica aziendale? Come le coinvolgi per migliorare i risultati?
Probabilmente enfatizzi i benefici che il programma formativo porta all’azienda, per esempio, migliore cooperazione internazionale, miglior servizio clienti, scambio di conoscenza, crescita del business ecc. È importante sottolineare questi aspetti ma gli studenti si porranno una domanda importante:
Io cosa ci guadagno?
La buona notizia è che puoi dargli ottime ragioni per coinvolgerli e motivarli durante la formazione.
EF, fornendo programmi di formazione linguistica ad aziende e privati in tutto il mondo per oltre 50 anni, ha raccolto i feedback degli studenti più brillanti e consultato le ultime ricerche sull’apprendimento e sul multilinguismo.
Grazie alla nostra esperienza abbiamo appurato che non solo conoscere l’inglese consente di comunicare efficacemente oltre i confini nazionali e far crescere il business ma, da un punto di vista individuale, rende più brillanti, aperti a nuove opportunità e facilita il successo. Ecco perché:
Tre motivi per cui la formazione linguistica è utile per le tue persone:
1- Risparmio di tempo
Chi utilizza spesso l’inglese sul lavoro ma non si sente sicuro con la lingua potrebbe accorgersi di essere più lento nelle attività quotidiane. Che debba leggere due volte un report per comprenderlo a pieno, cercare parole sul dizionario scrivendo un’email o chiedere aiuto a un collega per una traduzione; tutto questo richiede tempo in più se le competenze linguistiche non sono adeguate.
Migliorare la competenza linguistica richiede tempo all’inizio ma ne fa risparmiare a lungo termine. Gli studenti EF stimano di risparmiare 1-2 ore di lavoro a settimana grazie a una comunicazione più efficace.
2- Maggiori opportunità di carriera e stipendi più alti
Con due miliardi di persone che lo parlano in tutto il mondo, l’inglese è la lingua degli affari. Sempre più multinazionali scelgono l’inglese come lingua aziendale.
Allo stesso tempo le aziende fronteggiano una mancanza di conoscenza tra i loro dipendenti. Il nostro report English Margin mostra che 3 aziende su 5 hanno perso opportunità di business a causa di uno scarso livello d’inglese. Un inglese migliore può portare a una crescita dei ricavi fino al 16%.
Per gli individui significa che la conoscenza dell’inglese è un punto di forza sul mercato del lavoro e porta a una crescita professionale. La storia di Go, uno studente EF, prova che l’inglese può diventare importante all’improvviso anche quando non ce lo si aspetta. L’EF English Proficiency Index, la più grande classifica dei Paesi per livello d’inglese, ha evidenziato che un inglese migliore è correlato a redditi più alti. HR manager da tutto il mondo riportano che i candidati con un buon livello d’inglese guadagnano il 30-50% in più.
3- Tieni in forma il cervello
I benefici di parlare più di una lingua non sono solo finanziari. Imparare e utilizzare una lingua straniera stimola il cervello in modo unico. Gli scienziati hanno fatto ricerche sul “cervello poliglotta” e i risultati sono incredibili:
- Apprendere una lingua rafforza le funzioni cerebrali. Migliora abilità come concentrazione, capacità di definire priorità e l’essere multi-tasking.
- Apprendere una lingua è un esercizio per il cervello come andare in palestra lo è per il corpo. Si è scoperto che il multilinguismo aumenta le dimensioni e la densità cerebrale aumentando l’intelligenza.
- Una seconda lingua rende il cervello più resiliente, rallenta le malattie degenerative come la demenza.
Imparare una lingua e sviluppare le soft skills dovrebbero andare di pari passo.
La prossima volta che un dipendente chiede cosa ottiene dalla formazione linguistica potrai dargli svariate ragioni per cui imparare l’inglese è un ottimo investimento sia professionale sia personale.