Spunti per la formazione linguistica delle aziende

Perché la tua strategia formativa ha bisogno di un coordinamento globale

Un dilemma comune per le multinazionali: come dividere le responsabilità tra la funzione centrale e i team locali? 

Quando si parla di sviluppo e formazione, molte organizzazioni scelgono un modello decentralizzato dando molta autonomia ai team leader regionali. Questo ha dei vantaggi ma quando si tratta di formazione linguistica, dovresti considerare una strategia formativa diversa perché potresti non essere a conoscenza delle inefficienze create dalle strutture locali. 

Una situazione tipica: c’è un dipendente top performer, chiamiamolo Tom.  

Tom sta avendo ottime performance, è un esperto nel suo campo, è rispettato da tutti ed è un fantastico leader. La sua rapida crescita comporta che gli è sempre più richiesto di interfacciarsi con gli stakeholder di diverse nazioni e ha un ruolo chiave nel coordinare la comunicazione tra le diverse funzioni. Una cosa che solo qualcuno con la sua esperienza può fare. 

Il problema è che nessuno capisce Tom. Mentre faceva carriera la sua competenza linguistica è rimasta in secondo piano. Questo non solo gli impedisce di condividere le sue conoscenze oltre i confini nazionali ma i colleghi temono che le comunicazioni non siano comprese. Queste conversazioni internazionali, piene di incomprensioni e confusione, creano inefficienze. 

Per risolvere il problema e aiutare Tom a sfruttare tutto il suo potenziale, lo si coinvolge in un programma di formazione linguistica. Fai ricerche, trovi il corso giusto, ottieni il consenso dai diversi decisori. Questo processo richiede alcuni mesi, diverse persone devono lavorarci e alla fine Tom può iniziare il suo corso. 

Ti suona familiare? Questo potrebbe accadere anche in alcune sedi della tua azienda? È probabile che le tue controparti in giro per il mondo abbiano fatto lo stesso processo lungo e complesso. Tu stesso probabilmente dovrai farlo per il prossimo Tom. Tutti questi Tom lavorano in modo inefficientementre il processo viene completato. 

In uno scenario come questo, un processo centralizzato potrebbe fornire economie di scala significative. La tua azienda potrebbe fare la ricerca e scegliere un solo provider con questi dieci consigli per scegliere il provider giusto. Il processo di approvazione avviene una sola volta, con una strategia formativa coerente, e dopo averlo completato tutti gli impiegati, in tutto il mondo, possono iniziare il loro percorso formativo non appena gli occorre. Questo gli consente di esprimere al meglio il loro potenziale molto più velocemente. 

Ogni organizzazione è diversa quindi le soluzioni devono essere varie. Il fornitore di formazione linguistica dovrebbe agire come consulente prima di implementare il programma: dovrebbe aiutarti a capire i bisogni del tuo business, suggerirti un programma adatto alla tua intera organizzazione e aiutarti a scegliere la strategia formativamigliore. I software di formazione linguistica non possono farlo così come non possono farlo le scuole digitali high tech o, per lo meno, non da sole. Una strategia di formazione linguistica efficace è sempre supportata dall’approccio consulenziale di un’azienda che lo ha fatto molte altre volte. 

Il tuo team internazionale può collaborare meglio ? scopri di più

Condividi questo articolo