Oggi la formazione linguistica è fondamentale per essere competitivi in un mondo sempre più globalizzato. Tuttavia può essere difficile destreggiarsi nell’ampia gamma di partner presenti sul mercato. Per questo ti proponiamo alcune linee guida per scegliere il fornitore di formazione linguistica più adatto al tuo business.
Ecco una lista di 10 domande fondamentali da porti per scegliere ail fornitore di formazione linguistica per la tua azienda:
- Si tratta di aziende leader del mercato?È più probabile che una grande azienda abbia il personale e le conoscenze necessarie per gestire un programma di formazione globale e sia in grado di gestire con successo progetti estesi.
- Quanta esperienza hanno? Le campagne marketing possono essere persuasive ma l’esperienza porta il vero valore. Più a lungo un fornitore ha lavorato con le aziende e i privati, maggior supporto potrà dare al cliente.
- Hanno un solido background tecnico?Il successo di ogni programma di formazione linguistica si basa su una profonda conoscenza accademica. Un ottimo metodo per valutarlo è verificare se il fornitore lavora con importanti istituzioni accademiche per migliorare i suoi metodi formativi. Le qualifiche dei docenti sono altrettanto importanti: chiedi al fornitore quali sono i requisiti minimi per i loro docenti e che tipo di formazione ricevono dopo l’assunzione.
- Conoscono il tuo settore e il linguaggio tecnico? Molte posizioni aziendali e settori richiedono un lessico specifico. Assicurati che il tuo provider conosca il linguaggio tecnico perché i tuoi dipendenti ottengano le conoscenze che gli servono davvero per migliorare le proprie competenze linguistiche specifiche.
- Capiscono i tuoi obiettivi?Il tuo fornitore di formazione linguistica dovrebbe capire i tuoi obiettivi di business per formare le persone giuste e farlo nel modo più efficace possibile per massimizzare l’impatto della formazione e garantirti ROI atteso.
- Personalizzeranno il programma secondo le tue esigenze ?Un corso standard uguale per tutti non funziona. Il provider scelto dovrebbe poter offrire varie opzioni di personalizzazione così da formare le persone giuste con il metodo formativo più adatto.
- Possono offrire una soluzione per la formazione disponibile 24/7?In un business globale si lavora a tutte le ore. Per questo il provider deve essere in grado di fornire un servizio formativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7; le persone richiedono flessibilità e personalizzazione, è quindi indispensabile una piattaforma dove poter studiare in qualsiasi momento, ovunque.
- La piattaforma è accessibile da tutti i dispositivi?Gli studenti più impegnati necessitano di una piattaforma mobile per sfruttare a pieno il programma formativo, altri potrebbero semplicemente preferirla. Per questo è importante assicurarsi che il fornitore scelto utilizzi attivamente le nuove tecnologie per facilitare l’apprendimento dai dispositivi mobile, con un’esperienza di studio adeguata al device.
- Controllano i KPI nei report dei risultati e del ROI?Poter misurare i progressi è fondamentale per capire il ROI. Assicurati di chiedere al tuo fornitore di formazione linguistica come misurano i progressi e informati su cosa fanno nel caso gli studenti non migliorino e su come risolverebbero il problema.
- Offrono garanzie?Se un provider è pronto a offire una garanzia economica per le sue soluzioni formative, puoi avere la certezza della loro efficacia.
Se sei soddisfato dalle risposte ricevute a queste domande, puoi essere sicuro di aver scelto il fornitore di formazione linguistica più adatto per la tua azienda.