Spunti per la formazione linguistica delle aziende

Strumenti per lo studio vs. Scuola: il modo più efficace per imparare una lingua

Non puoi imparare matematica da una calcolatrice o da un compasso, non puoi imparare a costruire un tavolo da un martello o da un cacciavite. Puoi imparare una lingua da un dizionario o da un traduttore online? Quando si parla di imparare una lingua hai bisogno di molto di più di uno strumento per l’e-learning. Hai bisogno della migliore scuola.

Potrebbe sembrare logico ma, il mercato della formazione aziendale è pieno di strumenti per l’apprendimento. Intendiamoci, gli strumenti e-learning possono essere molto utili, high tech e all’avanguardia ma hanno i loro limiti e non possono coprire tutti i bisogni formativi linguistici degli studenti.

In una scuola sono disponibili moltissimi strumenti per la formazione. Nel mondo della formazione linguistica aziendale potrebbero essere inclusi traduttori online, dizionari, guide di grammatica e flashcard però, per avere un programma formativo strutturato e avere un impatto positivo sul business, non bastano gli strumenti.

Pensa all’ambiente in cui hai appreso qualcosa di davvero efficace.

Era un scuola? I contenuti erano aggiornati, rivelanti e utili ? C’erano dei docenti per aiutarti? C’erano dei consulenti per supportarti? Probabilmente avevi degli obiettivi chiari e dei promemoria. Avevi accesso a diverse risorse e a una community di studenti con opportunità di far pratica.

Le aziende cercano spesso dei partner per la formazione linguistica che forniscano strumenti di e-learning. Purtroppo scoprono solo dopo che serve molto di più.

Uno strumento formativo può arrivare fino a un certo punto; se mancano la personalizzazione, le interazioni con gli insegnanti e il controllo dei progressi allora i risultati saranno scarsi.

In EF investiamo nelle piattaforme e-learning, nei contenuti e in tecnologia per garantire che gli studenti del programma formativo aziendale abbiano facile accesso a una vera scuola online. Per noi la tecnologia non è il fine ma il mezzo per raggiungere gli obiettivi formativi. Per EF il futuro dell’apprendimento è interazione continua tra studenti e docenti, formazione personalizzata basata su scenari reali, utilizzo degli ultimi ritrovati tecnologici e accademici per creare una scuola digitale flessibile, innovativa e sempre disponibile.

Nel mercato della formazione linguistica aziendale, spesso si parla di ridurre al minimo l’interazione con i docenti; certo i costi potrebbero beneficiarne ma sii preparato per un probabile fallimento degli obiettivi di sviluppo del tuo programma formativo.

Il prossimo livello della formazione linguistica Scopri di più

Condividi questo articolo