In realtà non esiste la famiglia ospitante ‘tipo’! Di ogni ceto, etnia, età e credo religioso, le famiglie EF rappresentano la varietà della società americana, britannica o irlandese. Gli organismi governativi che supervisionano gli scambi culturali non escludono da questo programma le famiglie senza figli, le famiglie monoparentali, le coppie dello stesso sesso e i single, purchè abbiano tutti i requisiti per ospitare un minore, facendolo sentire davvero come un figlio. In alcuni casi particolari l’abbinamento può essere subordinato all’assenso dello studente e dei suoi genitori.
Con EF, l’accettazione delle famiglie ospitanti dipende da criteri ben precisi e molto rigorosi. Per ogni famiglia si verifica che tutti i requisiti governativi siano soddisfatti. Inoltre, devono essere rispettati anche gli standard di qualità EF che vanno ben oltre i requisiti governativi, in modo che ogni singola famiglia ospitante sia in grado di offrire ai nostri studenti un’esperienza sicura, proficua e piacevole.