Mandela Day: imparare una lingua per abbattere barriere e costruire un mondo più unito
/)
Ogni 18 luglio, in tutto il mondo si celebra il Mandela Day, una giornata dedicata all’eredità di Nelson Mandela, leader simbolo della lotta per i diritti umani e la giustizia sociale. Il suo messaggio è chiaro e potente:
“L’educazione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.”
Ma cosa significa davvero, oggi, investire nell’educazione? E perché imparare una nuova lingua è un atto rivoluzionario?
L’educazione come ponte tra culture
Nelson Mandela ha sempre creduto nel potere trasformativo dello studio. Per lui, educarsi voleva dire abbattere muri, coltivare consapevolezza e creare opportunità, soprattutto per chi veniva da contesti svantaggiati.
Oggi, imparare una lingua straniera non è solo una competenza utile nel mondo del lavoro: è un passo concreto verso un mondo più aperto, inclusivo e interconnesso.
Ogni lingua imparata è un mondo in più che si apre
Studiare l’inglese, lo spagnolo o qualsiasi altra lingua significa anche imparare a mettersi nei panni degli altri, entrare in contatto con nuove culture e superare pregiudizi. È un modo per costruire ponti, non muri.
Per questo motivo, EF promuove da sempre programmi che combinano lo studio delle lingue con un’esperienza culturale profonda e autentica.
Cape Town: dove l’inglese incontra la storia e la rinascita
Nel cuore di Cape Town, una delle città simbolo della lotta all’apartheid, la nostra scuola EF accoglie studenti da tutto il mondo.
Tra oceano e montagne, imparare qui significa immergersi in una cultura ricca di storia, resilienza e rinascita.
Cape Town è il luogo perfetto per vivere in prima persona i valori di uguaglianza, rispetto e dialogo interculturale che Mandela ha sempre difeso.
Mandela Day: un’occasione per agire
Il Mandela Day non è solo commemorazione: è un invito ad agire. Anche tu puoi fare la differenza, ogni giorno, attraverso piccoli gesti che costruiscono un mondo più equo.
E se stai pensando di partire per un’esperienza linguistica all’estero, ricorda: ogni lingua che impari è un passo verso un futuro più giusto per te e per gli altri.