Partecipa al programma ITACA INPS e parti con EF per un anno scolastico all’estero: il bando offre borse di studio rivolte ai figli dei dipendenti pubblici iscritti alla scuola superiore di secondo grado.
Il Programma ITACA è un bando di concorso indetto da INPS rivolto ai figli (o soggetti equiparati) dei dipendenti pubblici che sono iscritti alla scuola superiore di secondo grado.
Le borse di studio offerte possono finanziare (interamente o parzialmente) uno scambio culturale in Europa o in destinazioni Extra Europee. Il finanziamento dipende dal reddito ISEE e dalla media scolastica secondo regole definite nel bando ITACA INPS.
È stato pubblicato il Bando Itaca INPS per le partenze per l'anno scolastico all'estero 2023/2024.
Ecco i passi da seguire per partecipare al Progetto ITACA INPS 2023/2024:
Con oltre 50 anni di esperienza, gli studenti che scelgono di sostenere uno scambio culturale all’estero ricevono un’assistenza continua in tutte le fasi del processo, dal momento della selezione fino alla fine del programma. Inoltre per gli studenti coinvolti, che faranno richiesta al bando, l'intervista di selezione (che ha un valore di 95 Euro) è gratuita. Si può sostenere il colloquio di selezione in tutta Italia. Garanzia di scelta della destinazione Stati Uniti, Gran Bretagna e Irlanda e della durata del programma.
I beneficiari del programma ITACA sono i figli o equiparati di dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione.
Scopri tutti i requisiti di ammissione per partecipare il bando ITACA.
Per partecipare al bando, assicurati di essere in possesso dei seguenti documenti.
In base alla destinazione e durata scelta, l'INPS versa diversi tipi di contributi.
Non perdere nessuna scadenza e scopri se rientri nelle graduatorie!
Secondo il bando per l’assegnazione delle borse di studio, i potenziali beneficiari del Progetto ITACA INPS 2023/2024 sono giovani studenti che siano figli o equiparati di:
Gli studenti che possono partecipare al concorso per il programma ITACA INPS devono:
Per il bando Programma ITACA 2023/2024 devi preparare la seguente documentazione:
(*) Per iscriverti alla banca dati dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici utilizza il modulo AS150.
(**) Per inviare la domanda attraverso il sito dell’INPS, devi essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Se non possiedi già lo SPID, è possibile fare richiesta qui.
Attraverso il Programma ITACA 2023/2024, l’INPS ha messo a disposizione 1.500 borse di studio in modo tale che gli studenti beneficiari possano partire per un anno o un semestre in una scuola all’estero durante il terzo o il quarto anno di scuola superiore.
Le borse di studio sono suddivise per destinazione e durata nel seguente modo:
330 borse per un anno in un Paese europeo*
380 borse per un anno in un Paese extraeuropeo
260 borse per un semestre in un Paese europeo
320 borse per un semestre in un Paese extraeuropeo
210 borse per un trimestre in un Paese europeo
L’importo massimo erogabile cambia a seconda della destinazione e della durata del soggiorno. L’INPS versa un contributo di:
12.000 € per un anno in un Paese europeo
15.000 € per un anno in un Paese extraeuropeo
9.000 € per un semestre in un Paese europeo
12.000 € per un semestre in un Paese extraeuropeo
6.000 € per un trimestre in un Paese europeo
(*) Nel Programma ITACA INPS 2023/2024, il Regno Unito è riconosciuto ancora tra i Paesi europei.
Dal 1965 EF è leader mondiale per l'apprendimento delle lingue all'estero. Innovazione, qualità e sicurezza sono al centro della nostra attività. Come risultato, EF ha guadagnato la fiducia di organizzazioni riconosciute a livello mondiale.
Anni di esperienza in programmi didattici internazionali
Collaborazioni con organizzazioni didattiche internazionali
Scuole e uffici in tutto il mondo