Le 12 migliori canzoni di Natale da tutto il mondo
/)
Tutto ciò che desidero per Natale sono… le canzoni natalizie! Le festività non sono solo l'occasione perfetta per trascorrere del tempo con i propri cari mangiando quantità industriali di biscotti, ma anche il momento ideale per cantare a squarciagola. Perché non rendere la stagione festiva di quest’anno ancora più speciale immergendosi nello spirito natalizio con brani provenienti da tutto il nostro bellissimo mondo?
1. Francia: Petit Papa Noël
Quando una canzone è stata interpretata sia dai Puffi che da Céline Dion e Alvin Superstar, allora siamo davanti a un classico. Tutti in Francia conoscono Petit Papa Noël, la canzone sull'arrivo di Babbo Natale (Papa Noël), raccontata dal punto di vista di un bambino che spera che Babbo Natale non dimentichi i regali. (Un sentimento familiare a molti, ne sono sicuro.)
2. Regno Unito: Deck the halls
Tra le caratteristiche di una buona canzone ci sono una melodia orecchiabile e un ritornello facile da cantare. Deck the Halls ha entrambe, e metà del testo consiste semplicemente in "Fa la la la la la la la la". La melodia proviene da un canto gallese del XVI secolo per il Capodanno, mentre il testo è stato aggiunto nel 1800. La sua longevità testimonia la sua popolarità: ancora oggi è una delle canzoni natalizie più amate nei paesi anglofoni.
3. Italia: Tu scendi dalla stelle
Questa potrebbe essere la canzone più antica della nostra selezione: Tu scendi dalla stelle fu scritta agli inizi del XVIII secolo e descrive la nascita di Gesù Bambino che scende dal cielo stellato alla fredda Terra invernale. È impossibile trascorrere il Natale in Italia senza sentirla, spesso interpretata da un coro di bambini, il che rende tutto ancora più festoso.
4. Germania: O du fröhliche
O du fröhliche, che significa O, tu gioiosa, parla del periodo natalizio e della nascita di Gesù. Questo tradizionale canto tedesco è stato scritto agli inizi del XIX secolo e ha una storia commovente: dopo aver perso quattro dei suoi sette figli per febbre tifoide, l'autore Johann Daniel Falk fondò un orfanotrofio dedicando O du fröhliche agli orfani.
5. Nuova Zelanda: A Pukeko in a Ponga Tree
A Pukeko in a Ponga Tree è la versione Māori di The Twelve Days of Christmas, conosciuta per essere la più festosa occasione di allenare la memoria, imparando dodici versi che si accumulano man mano. Un pukeko è un uccello che vive sugli alberi ponga, felci tipiche della Nuova Zelanda. Tra gli altri regali dei dodici giorni di Natale neozelandese ci sono kumera (patate dolci) e piupiu (una tradizionale gonna Maori).
6. Australia: Jingle Bells
Come la Nuova Zelanda, anche la vicina Australia ha adattato un classico alla propria cultura con una versione locale di Jingle Bells: dato che Natale cade durante l’estate australiana, Babbo Natale non corre sulla neve con una slitta, ma attraverso la boscaglia su un vecchio Holden ute (una tipica auto australiana, simile a un pick-up). Non vogliamo anticiparvi troppo, ma infradito, frigoriferi portatili e barbecue fanno parte integrante del Natale australiano.
7. Stati Uniti: White Christmas
White Christmas, cantata da Bing Crosby, è il singolo più venduto al mondo, quindi non poteva mancare nella nostra lista. Tra le canzoni più recenti, fu composta nel 1942 da Irving Berlin ed è stata interpretata da tantissimi artisti, da Elvis a Iggy Pop e Lady Gaga, oltre ad essere tradotta in numerose lingue.
8. America Latina: El Burrito de Belén (El Burrito Sabanero)
Se siete cresciuti in un paese di lingua spagnola, è probabile che conosciate questa iconica canzone natalizia latinoamericana sul viaggio verso Betlemme su un asinello per vedere Gesù Bambino. Registrata originariamente da un coro di bambini venezuelano, è facile da cantare, ballare e difficile da dimenticare anche dopo il Natale.
9. Nigeria: Betelehemu
Questo canto natalizio nigeriano dedicato alla città natale di Gesù è in lingua Yoruba, una delle lingue locali dell’Africa occidentale. L'origine esatta della canzone è incerta, ma dobbiamo al coro del Morehouse College di Atlanta, Georgia, la sua prima esecuzione negli anni ’60 e la sua diffusione internazionale.
10. Le Americhe: Feliz Navidad
Una canzone natalizia con 20 parole in due lingue diverse è un vero regalo per chi studia lingue: Feliz Navidad, scritta dal cantautore portoricano José Feliciano, è il perfetto mix per chi vuole imparare inglese e spagnolo. È diventata un classico negli Stati Uniti e in molti paesi di lingua spagnola.
11. Svezia: Räven raskar över isen
Räven raskar över isen, un vecchio canto popolare svedese il cui titolo significa la volpe corre sul ghiaccio, è perfetto per ballare durante le feste, e gli svedesi lo cantano girando intorno all'albero di Natale. Esistono varie versioni moderne del brano: una di queste, realizzata dall’Agenzia svedese per la Protezione Ambientale, affronta il cambiamento climatico descrivendo una volpe che nuota, anziché correre, per via della mancanza di ghiaccio.
12. E in quasi tutte le lingue: Silent Night
Silent Night è praticamente la Happy Birthday delle canzoni natalizie: la più celebre al mondo, tradotta in oltre 100 lingue. Franz Xaver Gruber compose Stille Nacht, heilige Nacht nel 1818 in Austria; due anni dopo venne aggiunto il testo e da allora la canzone ha fatto il giro del mondo. Nel 2011 Silent Night è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dell'umanità dall'UNESCO.