GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Perchè il livello di conoscenza dell’inglese del tuo Paese è così importante

Perchè il livello di conoscenza dell’inglese del tuo Paese è così importante

Una buona conoscenza della lingua inglese è essenziale per accedere ad un ampio numero di informazioni, per la creazione di un network vario e diversificato, e, non meno importante, per avere maggiori opportunità lavorative. Il livello di inglese della popolazione può dirci molto sulla competitività economica, sul grado di innovazione e sulle prospettive future di un Paese.

Nell’Indice di Conoscenza della Lingua Inglese (EF EPI) pubblicato da EF Education First nel 2022, sono stati raccolti i dati di 2,1 milioni di persone ed è stata redatta una classifica in base al livello linguistico dei partecipanti, da molto basso a molto alto.

Scopriamo insieme i risultati emersi del report a livello globale:

  • Dato che l’inglese è lingua di cooperazione internazionale, i Paesi con un livello più alto sembrano essere più attenti all’uguaglianza e all’incontro tra culture diverse.

  • La conoscenza della lingua inglese in Europa è tra le più alte nel mondo, anche gli stati che hanno registrato un livello molto basso in passato, stanno recuperando velocemente.

  • In Asia è stato rilevato un lieve peggioramento dovuto a una riduzione dell’indice in Cina e nelle Filippine. Tutti gli altri stati hanno invece migliorato la propria conoscenza linguistica.

  • Il tasso di miglioramento dei Paesi in America Latina è significativo. Purtroppo, però, tra i giovani membri della popolazione c’è stato un rallentamento dal 2020 dovuto probabilmente alle chiusure scolastiche durante la pandemia da Covid-19.

  • L’indice nel continente africano è rimasto stabile, riconfermando l’enorme divario tra persone di diversa età e sesso.

  • Il tasso di conoscenza della lingua inglese nel Medio Oriente è pressoché invariato nell’ultimo decennio, ma si registra una riduzione nel divario di genere.

I risultati del 2022 riconfermano la correlazione tra la padronanza linguistica e i Paesi con il più alto livello di innovazione, cooperazione internazionale e mobilità sociale.

Particolarmente significativi sono questi dati:

  • Per la prima volta nella storia di EPI, il genere maschile ha ottenuto risultati più alti rispetto a quello femminile in due terzi dei Paesi in cui sono stati raccolti i dati, anche se in alcuni casi il divario è minimo, come in Italia.

  • La padronanza dell’inglese della popolazione over 25 è decisamente cresciuta dal 2015 ad oggi. Al contrario, i più giovani sono sempre meno fluenti.

  • La conoscenza della lingua è correlata alla competitività economica di un Paese. È stato dimostrato che le aziende in cui l’inglese viene utilizzato come lingua operativa hanno una maggiore possibilità di attrarre talenti e idee da ogni parte del mondo.

  • Le grandi città riportano un indice di padronanza linguistica decisamente maggiore rispetto alla aree rurali, anche se raramente una capitale rappresenta il livello più alto. In Italia, ad esempio, Vicenza, Modena e Bergamo sono le uniche tre con un punteggio considerato "Alto" di inglese.

Sebbene i risultati di EPI non racchiudano il quadro completo di un Paese, ci raccontano di quanto la padronanza della lingua inglese sia importante per un futuro prospero e sano, promosso da una società più flessibile e interconnessa nell’era delle crescenti innovazioni tecnologiche.

Il report EF EPI 2022 sottolinea:

“Le lingue uniscono. Sono un mezzo attraverso il quale condividiamo idee, preserviamo conoscenza e creiamo cultura. Questo vale per ogni lingua, ma l’inglese, dato che viene parlato da così tante persone, ha il potenziale per diventare un potentissimo strumento di promozione di dialogo, diversità e inclusione nel decennio prossimo, se tutti avessimo la stessa possibilità di impararlo.”

Per maggiori informazioni sulle classifiche nazionali, visita www.ef-italia.it/epi/

Quanto sei bravo in inglese?Testa il tuo inglese
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Verifica il tuo livello di inglese in pochi minuti

Maggiori dettagli