GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Alternative all’università dopo il diploma: conosci davvero tutte le opzioni?

Alternative all’università dopo il diploma: conosci davvero tutte le opzioni?

La fine della scuola si avvicina e hai le idee confuse su cosa fare dopo la maturità? Tranquillo, non sei l’unico!

La maturità rappresenta una tappa cruciale nella vita di ogni studente. Non si tratta solo di un esame finale, ma di un passaggio simbolico e concreto verso l'età adulta e il mondo del lavoro o degli studi superiori. Il diploma di maturità è la chiave che apre numerose porte, fornendo le basi per il futuro accademico e professionale.

Secondo un’indagine condotta da Skuola.net in collaborazione con Gi Group – prima agenzia per il lavoro a capitale italiano – su un campione di 3.000 ragazze e ragazzi delle scuole secondarie superiori, tra cui 1.000 maturandi intercettati nel corso degli esami di Stato, un neodiplomato su tre non sa quale strada intraprendere dopo la fine delle superiori. E solo un maturando su cinque sostiene di sapere perfettamente dove indirizzare le proprie scelte. Il problema all’origine di tante incertezze potrebbe essere un orientamento scolastico inadeguato, che non consente ai giovani di avere gli elementi necessari per prendere decisioni consapevoli per il proprio futuro.

Scarsa conoscenza delle alternative all’università

Secondo l’indagine sui maturandi, oltre un quarto (26%) sembra non aver svolto attività di rilievo durante le scuole superiori. Un altro problema emerso dall’indagine è l’eccessiva focalizzazione degli orientatori verso la prosecuzione degli studi all’università: i giovani non conoscono tutte le opportunità a loro disposizione dopo il diploma e, molto spesso, finiscono per scegliere l’università perché sembra essere l’unica opzione possibile per costruirsi un futuro di rilievo. Ma se non fosse così?

Alternative all’università: Programma Accademico all’estero

Quello che spesso può aiutare a uscire dalla nebbia dell’indecisione sul futuro è prendersi del tempo per se stessi e investire nella propria formazione con un percorso “out of the box”, come un periodo di studio accademico di una seconda lingua all’estero. Si tratta di un passo importante per la crescita sia personale che accademica, perché oltre a permettere allo studente di scoprire una nuova realtà, una nuova cultura e soprattutto se stesso, offre tutta una serie di vantaggi che vanno al di là della mera acquisizione di conoscenze. Con un Semestre o un anno accademico all’estero potrai confrontarti con nuovi metodi di insegnamento, più stimolanti e interattivi di quelli a cui sei stato abituato in Italia: attraverso workshop, lavori di gruppo e attività avrai anche modo di sviluppare quelle soft skills tanto ricercate dai recruiter nel processo di selezione di candidati agli annunci di lavoro. Team working, capacità di lavorare in autonomia, pensiero critico, intraprendenza e flessibilità sono tutte qualità che puoi acquisire solo con un periodo di lunga durata all’estero, entrando a contatto con una nuova cultura.

Che tu voglia studiare per un semestre coreano a Seoul o inglese a San Diego, ti ritroverai immerso in un contesto completamente nuovo: vivere in un Paese straniero ti aiuterà a sviluppare una consapevolezza interculturale, una skill sempre più richiesta in un mondo globalizzato. Ma soprattutto, riuscirai a imparare una nuova lingua fino a raggiungere il livello madrelingua: migliorare le competenze in inglese o in un’altra lingua nel mondo di oggi è essenziale.

Ma non solo! Conoscere nuovi amici ti permetterà di sperimentare una diversità di prospettive, ti arricchirà come persona e ti aprirà la mente.

In conclusione, nel momento in cui ti rendi conto che l’università potrebbe non essere la scelta più giusta per te fermati a pensare a tutte le opzioni davvero disponibili: potrebbe diventare l'opportunità di scoprire chi sei, cosa vuoi davvero e tornare a casa come una persona nuova, più qualificata e matura.

Parti per un semestre all'estero dopo la maturitàScopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Scopri il mondo e studia una lingua all'estero

Maggiori dettagli