GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

7 espressioni slang da conoscere assolutamente nel 2017

7 espressioni slang da conoscere assolutamente nel 2017

Il 2016 è stato l’anno della Brexit e di descrivere tutto come lit, ma ora che siamo nel 2017, c’è tutta una nuova ondata di slang freschissimi che ogni studente d’inglese dovrebbe conoscere per rimanere sempre on fleek. Per fortuna, ho preparato questa pratica lista per aiutarti a stare al passo.

1. Savage

Hai fatto qualcosa di super cool e un po’ da duro? Raccontalo ai tuoi amici descrivendolo come savage e guarda le loro facce confuse ma anche un po’ impressionate. Ricorda: non hai scelto tu la vita da gangster – è lei che ha scelto te.

2. Low-key

Quando ti stai godendo qualcosa in segreto, low-key la stai amando. Un po’ come dire che stai tenendo tutto “on the D.L.” (cioè sotto copertura). Speriamo tutti in segreto che qualcuno sia low-key innamorato di noi… finché non ricordiamo che è una celebrità, quindi probabilmente no (sigh).

3. Done

Sei stanco dell’atteggiamento di qualcuno? Non riesci neanche a pensare di andare a lavoro domattina? Sei done, hai chiuso. Puoi anche scriverlo tutto in maiuscolo per rendere meglio l’idea. Ho finito di spiegare. DONE.

4. Hundo P

Se sei totalmente d’accordo con qualcosa che qualcuno ha detto, sei d’accordo “al 100%” – oppure, se sei un millennial, sei d’accordo hundo p. È semplicemente un’abbreviazione di 100 per cent, ed è così divertente da usare che l’ho detto per tutta la settimana. È hundo p la mia nuova espressione preferita.

5. Dead/dying

Non va confuso con l’essere fisicamente morti: dead (e la sua variante dying) è il modo in cui nel 2017 si dice che sei talmente scioccato/felice/divertito da sentirti morto dal ridere – ma solo in senso figurato, ovviamente, altrimenti sarebbe sia tragico che impossibile.

6. Extra

Forse la parola che sta guadagnando popolarità più in fretta è extra, che descrive qualcuno che esagera o si dà troppo da fare. Scoprirla potrebbe anche farti rendere conto che tu stesso sei extra su certe cose – una scoperta sconvolgente ma, in fondo, necessaria.

7. Going

Questa è più diffusa nel Regno Unito e ha avuto origine fra la gente dell’Essex, una contea famosa (ma un po’ kitsch) a nord-est di Londra. Invece di dire “sto andando a (un posto)”, semplicemente si dice “sto andando (nome del posto)”. Quindi, “let’s go to Nando’s” diventa “let’s go Nando’s”. E se non sai cosa sia Nando’s, allora devi assolutamente andare a vivere nel Regno Unito.

Mettili in pratica partendo per un corso all'estero con EFScopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Verifica il tuo livello di inglese in pochi minuti

Maggiori dettagli