GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Imparare una di queste lingue darà una spinta alla tua carriera

Imparare una di queste lingue darà una spinta alla tua carriera

Le competenze linguistiche sono un vero e proprio regalo per la carriera: saper parlare, spiegare e negoziare in un’altra lingua ti rende più appetibile sul mercato del lavoro, aumenta la tua sicurezza e può anche portarti a uno stipendio più alto. Se acquisisci la tua competenza linguistica studiando all’estero, porterai con te anche tante soft skills: capacità relazionali e gestionali che i datori di lavoro apprezzano moltissimo. In breve: conoscere un’altra lingua (e un’altra cultura) porta benefici sia nella vita personale che professionale, qualunque sia il paese o il settore in cui lavori.

Scegliere la lingua giusta

Hai due opzioni: puoi imparare una lingua parlata da molte persone, come l’inglese, e scegliere tra tantissimi lavori e paesi in cui usare questa competenza. In questo caso, potresti avere più concorrenza, quindi dovrai trovare un modo per distinguerti. Oppure puoi scegliere una lingua meno comune, che può essere più rischiosa e difficile, ma che potrebbe davvero ripagare, perché avrai una competenza specifica che pochi altri possiedono.

Non esiste una scelta giusta o sbagliata tra diventare fluenti in spagnolo o islandese: l’importante è imparare un’altra lingua, possibilmente una che ti appassiona, così manterrai curiosità e motivazione. Anche se non ci sono regole fisse nella scelta, in alcuni ambiti una lingua può risultare più utile di un’altra:

Inglese

È la lingua franca globale. Se vuoi lavorare all’estero, non è obbligatorio parlare inglese, ma è sicuramente un’ottima idea – indipendentemente dalla carriera che vuoi intraprendere. È anche molto importante in ambito accademico e può darti accesso a università, conoscenze e percorsi formativi in tutto il mondo. Ultimo, ma non per importanza: l’inglese ti aiuta anche nei viaggi o nel goderti la cultura pop – perché la vita non è solo lavoro.

Francese

Il francese è lingua ufficiale in 29 paesi ed è parlato da oltre 220 milioni di persone, soprattutto in Europa occidentale e in Africa. È la lingua di lavoro di organizzazioni internazionali come ONU, UNESCO, NATO, FIFA e OMS. Anche i Giochi Olimpici usano il francese tra le lingue ufficiali, e l’UE lo ha scelto come lingua procedurale. Se sogni una carriera nella diplomazia, nelle relazioni internazionali o in progetti con l’Africa, il francese è indispensabile. E, perché no, è anche la lingua dell’alta moda.

Spagnolo

Con oltre 300 milioni di madrelingua, lo spagnolo ti dà tantissime occasioni per usare la lingua in splendide destinazioni in tutto il mondo (che ne dici di Barcellona o surf in Costa Rica?) e anche numerose opportunità professionali. Come il francese, è lingua ufficiale di molte organizzazioni internazionali ed è molto usata online. Se vuoi lavorare nel campo medico o nel sociale, lo spagnolo è un’ottima scelta. Inoltre, essendo la seconda lingua più parlata negli Stati Uniti, è molto utile se vuoi lavorare in Nord America.

Tedesco

Con circa 100 milioni di madrelingua, il tedesco è la lingua più parlata in Europa. L’economia tedesca è la più forte d’Europa e la quarta al mondo: se vuoi far parte di questo successo, studiare tedesco e puntare a settori come scienza, finanza, editoria e ingegneria è la strada giusta.

Cinese mandarino

La Cina ha una delle economie più grandi al mondo, quindi offre moltissime opportunità professionali. Inoltre, ci sono tantissime persone con cui praticare: il mandarino è lingua madre per oltre 800 milioni di persone in Cina e Taiwan, ma è parlato anche in Indonesia, Hong Kong, Thailandia, Malesia, Singapore, Brunei, Mongolia e Filippine. Insomma, potrai parlare del tempo o del lavoro con persone di tutta l’Asia. Il cinese mandarino, combinato con una laurea in business o turismo, può davvero valorizzare il tuo CV, soprattutto nel settore della produzione.

Italiano

Conoscere l’italiano può migliorare le prospettive lavorative nei settori dell’arte, moda, design, musica classica, beni di lusso e gastronomia – tutte cose meravigliose che potrai discutere con circa 70 milioni di madrelingua. E poi, vuoi mettere ordinare un gelato senza accento?

Giapponese

Nonostante le sue dimensioni, il Giappone è una delle economie più grandi e innovative del mondo – soprattutto nei settori dell’elettronica di consumo e dell’automotive. Qualunque carriera legata a produzione, ingegneria o ricerca e sviluppo si abbina bene alla conoscenza del giapponese. Visto l’alto livello di import-export del paese, le occasioni di collaborazione con aziende giapponesi non mancano – e saper parlare giapponese farà sicuramente colpo.

Parti per un corso di lingua all'estero con EFScopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Verifica il tuo livello di inglese in pochi minuti

Maggiori dettagli