Le 10 migliori città al mondo per i vegani
/)
Uno dei migliori aspetti del viaggiare è provare nuovi cibi. È il modo perfetto per esplorare una nuova cultura — che si tratti di dolce o salato, di un pasto completo, di street food o di uno snack. Negli ultimi dieci anni, la popolarità del cibo vegano è esplosa, rendendo molto più facile essere buongustai e allo stesso tempo attenti all’impatto ambientale.
Una dieta senza carne, o Meat-Free è un grande passo verso un'alimentazione cruelty-free, e può anche essere più sostenibile: coltivare piante richiede meno terra, risorse e acqua rispetto all’allevamento di carne o latticini. Questo significa che molte opzioni vegetali hanno un’impronta di carbonio e un impatto ambientale molto più bassi.
In molte parti del mondo, un’alimentazione vegetariana o vegana fa parte della cultura da secoli (quindi si può essere certi che sappiano farla bene). E con il cibo vegano che sta diventando sempre più deliziosamente mainstream ovunque, non c’è mai stato un momento migliore per mangiare plant-based mentre si viaggia. Ecco alcune delle nostre città preferite dove essere vegani:
1. Londra, Regno Unito
Questa vivace città amante del cibo ha più ristoranti vegan-friendly di qualsiasi altra città al mondo (oltre 400!), alcuni dei quali vantano persino stelle Michelin. Ma non serve spendere molto per trovare fantastiche opzioni vegane a Londra: anche Greggs, la famosa catena di panetterie low-cost, propone dei deliziosi sausage rolls vegani.
2. Berlino, Germania
Pur essendo ancora conosciuta per wurstel e schnitzel, Berlino offre spettacolari alternative vegane e vegetariane. I quartieri di Friedrichshain, Kreuzberg e Neukölln sono pieni di hotspot vegani, e ogni anno la città ospita il gigantesco Veganes Sommerfest Berlin.
3. Vancouver, Canada
Vancouver gode da tempo di un'ottima reputazione tra i buongustai vegani. Qui troverai ristoranti che celebrano le verdure e locali che propongono i migliori sostituti della carne sul mercato. Dopo un succulento burger vegano, potrai gustarti un gelato dairy-free nella gelateria più vicina.
4. Mumbai, India
A Mumbai, casa della più grande comunità vegetariana del mondo, i vegani si sentiranno come a casa. Tra sapori incredibili e ingredienti freschissimi, è il luogo perfetto per provare spiedini vegetali, zuppe di lenticchie e curry tradizionali. E per chi vuole il massimo, non mancano ristoranti vegan di livello mondiale.
5. Tokyo, Giappone
Meta imperdibile per i foodies, Tokyo è anche un paradiso per il cibo vegano: sushi vegetale con condimenti fermentati, gyoza ripieni di verdure, onigiri e ramen piccante. Attenzione però: molte ricette giapponesi tradizionali contengono salsa di pesce, quindi è meglio informarsi in anticipo o chiedere al ristoratore.
6. Sydney, Australia
In Australia, oltre il 12% della popolazione è vegetariana, spesso per motivi ambientali. Sydney offre un'infinità di opzioni plant-based, oltre al Sydney Vegan Market, evento mensile che celebra le piccole imprese vegane.
7. Brighton, Regno Unito
Sulla costa meridionale inglese, Brighton è famosa per la sua coscienza ecologica e per la grande varietà di ristoranti vegani indipendenti. Qui il tradizionale fish & chips deve davvero guardarsi le spalle!
8. Bangkok, Thailandia
In molte aree del Sud-est asiatico, la forte tradizione buddista ha dato vita a una ricca offerta vegetariana e vegana. Bangkok è piena di moderni ristoranti vegani, caffetterie di tendenza e piatti di noodle caldi pieni di verdure fresche. Anche qui, però, occhio alla salsa di pesce.
9. San Diego, USA
La scena culinaria vegana di San Diego sta attirando sempre più attenzione. Potrai gustare pizze con formaggio vegano, colorate veggie bowls e street food messicano senza carne, magari ammirando l’oceano da un bar sulla spiaggia.
10. Amsterdam, Paesi Bassi
Amsterdam è da sempre un punto di riferimento per la cultura vegana. Con un’alta densità di locali plant-based nel compatto centro città, offre anche negozi di alimentari e botteghe a zero sprechi, piene di opzioni vegane. Una città perfetta non solo da visitare, ma anche dove vivere da veri vegani.