GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Come un anno scolastico all'estero può cambiare la vita di un sedicenne

Come un anno scolastico all'estero può cambiare la vita di un sedicenne

All'età di 16 anni, il mondo può sembrare molto ristretto. Nonostante viviamo nell'era dell'informazione globale e della massima connettività, uno studio dell'UNICEF Italia rivela che un adolescente su tre presenta un utilizzo problematico delle tecnologie digitali. Questo si traduce in un'elevata frequenza di navigazione su Internet e sui social media, con conseguenti impatti negativi sulla loro vita quotidiana, inclusi l'apprendimento, i rapporti familiari e amicali, e lo sviluppo personale.

Recenti indagini sulla salute mentale dei giovani italiani hanno portato a risultati che destano preoccupazione:

  • Il gruppo di lavoro sull'infanzia e l'adolescenza della Società Italiana di Pediatria (SIP) ha segnalato un aumento fino al 84% dei disturbi mentali nei minori. A partire dal 2019, i casi di ansia, depressione e diagnosi di ADHD sono triplicati. I dati relativi ai suicidi in questa fascia d'età sono in aumento, suscitando grande allarme.

La percentuale di bambini e adolescenti che dimostrano sentimenti di tristezza, preoccupazione o infelicità è aumentata dal 19,5% al 32,2% tra il 2019 e il 2022, secondo i risultati preliminari dello studio Pasos condotto dalla Fondazione Gasol in Spagna. Questo aumento si accompagna a una diminuzione dell'attività fisica, dell'adesione alla dieta mediterranea e delle ore di sonno.

L'adolescenza rappresenta un momento cruciale nella vita in cui si comincia a esplorare il mondo e a definire la propria identità. Durante questo processo di scoperta, è fondamentale per gli adulti - genitori, tutor, e familiari - guidare i giovani offrendo un sostegno solido, con l'educazione come fondamento essenziale per favorire il loro sviluppo.

All'interno di questa cornice educativa, è importante selezionare opportunità che consentano ai giovani di apprendere e crescere. Ad esempio, l'apprendimento delle lingue può offrire un'esperienza unica, come trascorrere un anno scolastico all'estero. Questa esperienza non solo permette di acquisire una nuova lingua, ma anche di esplorare il mondo, sviluppare maturità e costruire fiducia in sé stessi.

Anno Scolastico all'Estero: un viaggio emozionante verso l'età adulta

L'adolescenza è un momento pieno di opportunità, un periodo in cui il mondo sembra pieno di possibilità infinite. Qui a EF, abbiamo raccolto alcuni dei cambiamenti che gli studenti sperimentano quando scelgono di trascorrere un anno scolastico in un altro paese:

  • Vita familiare e sociale: Vivere lontano da casa per un anno durante l'adolescenza porta a cambiamenti significativi nella vita familiare e sociale degli studenti. Tornando a casa, spesso si trovano ad essere trattati con maggiore maturità, sia dalla famiglia che dagli amici. Questa esperienza li porta a riflettere su ciò che veramente li interessa e ciò che desiderano, portando a nuove amicizie che meglio si adattano alla loro crescita personale. In sostanza, imparano a fare scelte che riflettano ciò che è meglio per loro.

  • Esposizione linguistica: Viaggiare all'estero mette alla prova le capacità linguistiche, costringendo a comprendere gli altri e a comunicare come un nativo per interagire con la comunità locale. Questo processo di adattamento, quasi impercettibile, porta ad un aumento della fiducia e dell'estroversione. L'obiettivo principale di questo scambio è il raggiungimento di una competenza linguistica simile a quella di un madrelingua, un traguardo che gli studenti ritengono possibile attraverso un'esperienza completa e immersiva. Inoltre, l'ambientarsi in un contesto sconosciuto riduce le preoccupazioni sul giudizio altrui, contribuendo così a sviluppare una maggiore sicurezza in se stessi.

  • Impatto di Internet e dei social media: I partecipanti concordano sul fatto che dopo il ritorno dall'esperienza all'estero, tendono a utilizzare meno il cellulare. Questo suggerisce che il loro interesse per il mondo reale si è ampliato, riducendo la dipendenza dalla vita digitale per la soddisfazione personale. Hanno anche una maggiore consapevolezza delle loro preferenze, apprezzando i contenuti online che veramente li interessano anziché essere passivamente guidati dagli algoritmi.

  • Una vita in un anno: Trascorrere un anno all'estero è un'opportunità per superare sfide personali e sviluppare una maggiore fiducia in se stessi. Nonostante le difficoltà iniziali, gli studenti ritengono che questo scambio sia una straordinaria esperienza di crescita personale. Molto spesso, si formano legami familiari con gli ospiti, arricchendo così il loro bagaglio di esperienze. In sintesi, definiscono l'esperienza come "spettacolare".

Anche in questo caso, gli studenti sono concordi nell'affermare che un anno scolastico all'estero con EF rappresenta un'opportunità ideale per uscire dalla propria zona di comfort, affrontare sfide e vivere nuove esperienze.

Parti per un anno scolastico all'estero con EFScopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti